Gentile collega,
Ti ricordo che tutti i Professionisti sono tenuti a comunicare all’Ordine di appartenenza il proprio "domicilio digitale" (indirizzo PEC), come disposto dall' art. 37 del DL 76/2020 - decreto “Semplificazioni” convertito con Legge n. 120 dell’11 settembre 2020 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 33/L del 14 settembre 2020)
Quest’obbligo normativo è tappa conclusiva di un percorso di digitalizzazione avviato a partire dal 2005.
La Posta Elettronica Certificata, strumento previsto da anni per lo svolgimento dell'attività professionale, diventa ora "domicilio digitale", requisito essenziale per l'iscrizione all'Ordine.
A partire dal 1 Ottobre 2020, in ottemperanza a quanto disposto dalla citata Legge n.120 dell’11 settembre 2020 di conversione DL 76 del 17 luglio 2020, l'Ordine sarà costretto a diffidare l’iscritto che non abbia già comunicato il proprio indirizzo PEC, e, in caso di inadempienza, trascorsi 30 giorni, sarà costretto a sospendere l'iscritto fino a quando non avrà comunicato il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC).
Ti consiglio, quindi, di verificare sull'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta certificata gestito dal Ministero dello Sviluppo economico
Ricordiamo infatti che la casella di posta certificata ha una scadenza e che non si rinnova automaticamente. Il mancato rinnovo della PEC scaduta equivale a non averla attivata.
Se dopo aver consultato la banca dati dell’INIPEC il Tuo indirizzo PEC non fosse presente o fosse diverso da quello che hai in uso adesso, puoi comunicarlo entro e non oltre il 30 settembre 2020, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se non hai mai attivato una mail di posta certificata, ti ricordo che l’Ordine ha una convenzione con Aruba, a cui si può accedere tramite il seguente link:
https://www.omceoar.it/albi-e-professione/professione-medica/convenzioni
Il codice convenzione è FDMED1623.
Ricordati di comunicarci, tramite mail, l’indirizzo attivato.
Il Presidente
Dott. Lorenzo Droandi
Arezzo, 16 settembre 2020